|  
          Il Gruppo Teatro La Prima 
            Pietra nasce alla fine del 2007 da un’iniziativa congiunta di 
            elementi della Compagnia Filodrammatica Quelli del n. 10 e della Compagnia 
            Teatrale Punto e a Capo. Le due Compagnie sono confluite nell’ASSOCIAZIONE 
            CULTURALE LA PRIMA PIETRA, che a sua volta si era costituita nel mese 
            di maggio 2006. L’Associazione si trova ora a gestire, tra l’altro, 
            le attività di tre gruppi teatrali, in un’ottica di sinergie 
            e di arricchimento reciproco, avvalendosi di 21 elementi tra attori 
            e tecnici.
 
 Quelli 
            del n. 10 hanno iniziato la loro attività alla fine degli anni 
            ’90 ed operato come gruppo indipendente fino al 2006, quando 
            appunto hanno contribuito a dar vita all’Associazione.
 Nel corso della loro 
            storia hanno messo in scena i seguenti lavori:
 
          
             Non ti conosco più 
              (commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti)  La parola è 
              amore (musical inedito di Pino Gargiulo)  Spirito allegro (commedia 
              brillante in 3 atti di Noel Coward)  Sette scalini azzsurri 
              (commedia in 2 atti di Vergani, Silva, Terzoli) Nelle migliori 
              famiglie (commedia 
              brillante in 3 atti di A. Hart e M. Braddel  Manola di Margaret 
              Mazantini e Carolina Salomè Toh quante donne! di 
              Franca Valeri  Amicizia 
              (atto unico brillante di Eduardo De Filippo) Pericolosamente (atto 
              unico brillante di Eduardo De Filippo)L'ospite inatteso (giallo 
              in 3 atti di Agatha Christie).   La Compagnia 
          Punto e a Capo nasce, invece, alla fine del 1985 sull'onda della passione 
          per il teatro di un gruppo di amici, studenti universitari. L'anno seguente 
          la Compagnia va in scena con LE SMANIE PER LA VILLEGGIATURA di Carlo 
          Goldoni. Doveva essere l'una tantum nella vita di ciascuno di loro, 
          ma da allora prende corpo l'idea di una Filodrammatica nel senso più 
          nobile ed antico del termine; la Compagnia crea un proprio laboratorio-scuola, 
          si arricchisce d’attori e tecnici provenienti da esperienze diverse, definisce un proprio stile. 
          Punto e a Capo arriva così a contraddistinguersi per qualità, 
          originalità e valore delle scelte
 artistiche. Le tappe più significative di questa storia sono 
          state:
 
          
            Piccola città 
              di Thornton Wilder California suite di 
              Neil Simon Il leone d'inverno di 
              James Goldman Rumori fuori scena di 
              Michael Frayn Trappola mortale di 
              Ira Levin La strana coppia di 
              Neil Simon Rumors 
              di Neil Simon  La 
          formazione del Gruppo Teatro La prima pietra ha così permesso 
          di unire le sinergie delle due Compagnie precedenti, consentendo la 
          messa in scena di pièces teatrali nate all'interno del gruppo 
          stesso : 
          
            La leggenda del Grande 
              Inquisitore: riduzione e adattamento teatrale di Alessandro Boscaro, 
              liberamente tratto da I fratelli Karamazov di F. Dostoevskij Solo mio: riduzione 
              e adattamento teatrale di Nausica Zocco e Giordano Martinelli, liberamente 
              tratto da In nome della madre di Erri De LucaMie 
              notti con Qohelet: adattamento teatrale di Alessandro Boscaro, liberamente 
              tratto dall'omonimo libro di p. Turoldo
 Siamo sempre 
          alla ricerca di nuove esperienze, nuovi testi e soprattutto nuovi collaboratori 
          e per chi fosse interessato a condividere la nostra strada è 
          sufficientetelefonare al 3385307269 
          oppure scrivere a info@laprimapietra.it
 |